Georgie K. Emery è un'artista del ricamo del Regno Unito, che combina le sue conoscenze in campo tessile con il ricamo tradizionale. I suoi paesaggi colorati combinano l'appliqué con il ricamo decorativo e traggono ispirazione dai paesaggi delle Cotswolds.
Come descriveresti il tuo stile in tre parole?
Colorato, figurativo e creativo
Da quanto tempo ricami?
Da circa 15 anni! Senza contare il mio primo tentativo di ricamare i distintivi da scout sulla mia fascia, quando avevo 8 anni... Ero così orgogliosa di quelli che credevo fossero dei piccoli punti ben fatti.
Qual è il tuo punto preferito?
Il punto spaccato – è un ottimo punto di riempimento e per ricamare linee, contorni.


Tu usi il ricamo a riporto o appliqué in molti dei tuoi disegni. Quali sono i consigli per chi si cimenta per la prima volta con questa tecnica?
Abbiate pazienza e ad ogni tentativo diventerà più facile. L'appliqué può essere molto frustrante all'inizio; ricordo che avevo idee molto chiare in mente su cosa avrei voluto che facesse la stoffa e la stoffa non collaborava con me quando ho iniziato a sperimentare. Perseverate e a ogni tentativo la stoffa aderirà meglio e il processo che prima richiedeva ore sarà completato in brevissimo tempo. Se state assemblando dei tessuti per inserirli in un telaio da ricamo, un consiglio fondamentale è quello di assicurarsi che tutti siano tagliati più o meno della stessa misura, perché è più facile gestire il telaio quando tutti i bordi di tessuto che si trovano all'esterno del cerchio hanno dimensioni uguali. Se volete saperne di più sul ricamo a riporto o appliqué, non perdere l'articolo Prova la tecnica del ricamo a riporto o appliqué.
Come hai imparato a ricamare?
Non direi che qualcuno mi ha insegnato a ricamare, è qualcosa che mi attrae naturalmente e a ogni nuovo progetto imparo sempre qualcosa di nuovo. Ho ricamato per la prima volta quando avevo 16-17 anni e stavo completando un diploma BTEC in Belle Arti; ho lavorato su un'illustrazione di moda e ho combinato l'appliqué e il ricamo, innamorandomi immediatamente delle texture e dell'uso del filo come un modo per disegnare. In seguito ho completato un Art Foundation prima di andare all'Università per studiare Tessile e ogni progetto a cui ho lavorato sembrava sempre integrare il ricamo a mano o a macchina - amo disegnare con i punti.
Quali sono i tuoi prodotti essenziali per il ricamo? (Filati/accessori)
Forbici affilate
Una meravigliosa luce regolabile con diverse impostazioni
Il Mouliné Spécial DMC n.3838 (adoro questo blu!)
Forbici per tagliare la stoffa a misura ed evitare che i bordi si sfilaccino.

Cosa ti ispira?
La mia casa nel Gloucestershire, nel Regno Unito, è circondata dalla campagna e da un bellissimo paesaggio ondulato da cui traggo le idee per la maggior parte delle mie scene di paesaggio. Le varie tonalità di verde e le palette colori del mio giardino o la vista dalla finestra della mia camera da letto sono una costante fonte di ispirazione.
Qual è la tua opera preferita?
Probabilmente è stato il mio primo pezzo di paesaggio appliqué di successo (successo per il modo in cui tutto il tessuto si è posizionato dove volevo che si posizionasse). L'ho progettato in pieno inverno ed è un pezzo primaverile pieno di calore.


Il ricamo cosa ha cambiato nella tua vita?
Il ricamo è una forma d'arte pacifica e meditativa ed è come una terapia per me, perché permette di pensare mentre le mani sono impegnate a ricamare. Sono molto contenta quando lavoro a un disegno e ho davanti a me alcune ore di ricamo indisturbato. È la più grande felicità!