Lino rustico per ricamo
La nostra tela 100% lino rustico, pretagliato, darà un aspetto naturale a qualsiasi progetto di ricamo. Adatto per il ricamo tradizionale e il punto croce.
SKU: RUSTIC
Da
Descrizione del prodotto
La nostra tela 100% lino rustico ha 5,2 pti/cm - 13 count. Il count si riferisce al numero di punti che si possono ricamare in un pollice. L'equivalente metrico è il numero di punti per centimetro, pti/cm. Pertanto, più alto è il titolo, più piccoli sono i punti che si realizzano, il risultato, a parità di schema, sarà più piccolo e fine.
Istruzioni per la cura: ricorda di tenere conto delle istruzioni per la cura di tutti i filati e le tele usate nel tuo progetto. Il lino rustico DMC si può lavare a mano con un detergente delicato e stirare a bassa temperatura. Non candeggiare né asciugare in asciugatrice.
Spedizione e resi
Destinazione
Tempo
Italy
6-8 giorni lavorativi
Japan
3–5 giorni lavorativi
Rest of World
5-14 giorni lavorativi
Spain
4-6 giorni lavorativi
Germany
5-6 giorni lavorativi
France
5-6 giorni lavorativi
United Kingdom
6-12 giorni lavorativi
Portugal
5-8 giorni lavorativi
Rest of Europe
4-10 giorni lavorativi
USA & Canada
3–10 giorni lavorativi
Ireland
6-12 giorni lavorativi
Ti può interessare anche
unisciti a
la nostra comunità di oltre 1 milione di amanti del craft
519,032 knitters on DMC Instagram
Connettiti con persone che amano il craft tanto quanto te per imparare, condividere e collaborare.
Crea il tuo percorso verso il benessere
Le ricerche dimostrano che dedicarsi al craft rafforza la resilienza, favorisce il benessere e ti connette con la tua comunità e la tua cultura.
Rafforzare la resilienza mentale
Il craft ha un effetto protettivo, in quanto aumenta la resistenza allo stress e migliora le funzioni cognitive. Crea un rilassamento profondo che appaga lo spirito.
Favorire il benessere fisico
Il craft offre benefici per la salute fisica, tra cui l'abbassamento della pressione sanguigna e la riduzione del dolore.
Connettersi alla comunità
Il craft ci connette alla cultura e alla comunità superando il divario generazionale, aiutandoci a esprimere la nostra identità unica. Collegando generazioni presenti, passate e future.