Aiuti & Consigli
Ricama Le Tue Foto
I risultati ottenuti dipendono dalla qualità della foto utilizzata. Per ottenere risultati ottimali, si consiglia di: scegliere un'immagine di buona qualità dove i dettagli siano evidenziati da un sufficiente contrasto di colori, scegliere un'immagine in cui lo sfondo sia semplice (per esempio un muro, il cielo) e assicurarsi che il soggetto sia a fuoco.
Scegli una bella foto che vuoi trasformare in schema per punto croce e salvala sul dispositivo che stai usando per effettuare l'ordine. Se si tratta di un'immagine digitale, assicurati che sia nel formato corretto (jpg, tiff, bmp, png). Quindi, clicca sul pulsante "Carica" in alto e segui i passaggi.
È possibile convertire qualsiasi tipo d'immagine digitale: foto, illustrazioni, disegni, oggetti scansionati, ecc.
"Ricama le tue foto" accetta i formati di file più comuni per le immagini digitali: jpg, tiff, bmp e png.
È possibile creare uno schema a punto croce anche da una stampa. Basta fare una scansione dell'immagine per trasformarla in un file digitale. Se non hai uno scanner a casa, ci sono negozi come cartolerie e centri copie che offrono questo servizio oppure specifiche app per smartphone.
Evita le immagini a bassa risoluzione, sfocate, scattate da lontano o molto scure. Evita anche le immagini con sfondi disordinati, riflessi oppure oggetti, lettere e frasi.
Abbiamo tre filtri che modificano in modo sensibile l'aspetto dello schema. È un po' come scegliere un filtro su Instagram. Basta selezionare quello che preferisci e il software applicherà la modifica allo schema
Cambiando il numero di colori si modifica la resa dello schema finale. Con un numero inferiore di colori, darai al tuo schema un aspetto più contemporaneo. Il risultato sarà diverso per ogni immagine. Prova diverse opzioni e scegli la tua preferita. Se selezioni "meno di 50", ti proporremo un numero ottimale di colori, generalmente compreso tra 20 e 35, a seconda dell'immagine scelta.
Nota: se uno dei colori richiesti per il tuo schema è esaurito, ti verrà notificato quando clicchi su "Aggiungi al carrello". Il tuo schema sarà ugualmente gratuito. Non ti saranno addebitati i filati che non possiamo fornire e potrai ordinarli non appena saranno di nuovo disponibili.
Nota: se uno dei colori richiesti per il tuo schema è esaurito, ti verrà notificato quando clicchi su "Aggiungi al carrello". Il tuo schema sarà ugualmente gratuito. Non ti saranno addebitati i filati che non possiamo fornire e potrai ordinarli non appena saranno di nuovo disponibili.
Il numero di punti per cm serve per determinare la densità della trama di una tela ed è molto importante quando la si usa per il punto croce, perché cambia l'aspetto e la dimensione del lavoro finito. Più è fitta la trama (quindi con un maggior numero di fili o quadretti per cm), più piccoli saranno i punti da ricamare e a parità di schema otterrai un ricamo più piccolo. Il numero di punti per cm indica quanti punti si possono ricamare in 1 cm di tessuto. Per esempio, l'Aida 5,5 pti/cm, è una tela specifica per il ricamo a punto croce, ha una trama ben leggibile e uniforme dove si possono ricamare facilmente 5,5 crocette di uguali dimensioni in un cm di tessuto. Più alto è il numero di punti per cm, più piccoli saranno i punti.
Quando crei il tuo schema, il numero di punti che userai è importante perché influisce sul numero di punti necessari per ricamare le diverse parti dell'immagine e, ovviamente, influenzerà anche la dimensione del lavoro finito.
Quando crei il tuo schema, il numero di punti che userai è importante perché influisce sul numero di punti necessari per ricamare le diverse parti dell'immagine e, ovviamente, influenzerà anche la dimensione del lavoro finito.
Per convertire un'immagine dell'iPhone in .jpeg, in modo da poterla usare per creare uno schema, è necessario salvare una copia dell'immagine in una cartella. Apple, infatti, converte automaticamente in .jpeg il formato delle immagini spostate dall'app Foto a qualsiasi altra cartella.
È sufficiente seguire i passaggi elencati per creare uno schema per punto croce su misura a partire da una propria foto.
- Caricare l'immagine da convertire.
- Selezionare il filtro e il numero di punti che desideri usare.
- Scegliere la dimensione finale del progetto e il numero di colori che desideri usare.
- Selezionare l'opzione di acquisto: solo Schema o Schema + i filati necessari. I prodotti scelti saranno aggiunti al tuo carrello.
- Aggiungere la tela Aida, il lino, il telaio da ricamo o qualsiasi altro materiale necessario per completare il progetto. (Questi materiali non sono inclusi e si devono aggiungere separatamente al carrello).
- Controllare il carrello e confermare l'ordine.
- Caricare l'immagine da convertire.
- Selezionare il filtro e il numero di punti che desideri usare.
- Scegliere la dimensione finale del progetto e il numero di colori che desideri usare.
- Selezionare l'opzione di acquisto: solo Schema o Schema + i filati necessari. I prodotti scelti saranno aggiunti al tuo carrello.
- Aggiungere la tela Aida, il lino, il telaio da ricamo o qualsiasi altro materiale necessario per completare il progetto. (Questi materiali non sono inclusi e si devono aggiungere separatamente al carrello).
- Controllare il carrello e confermare l'ordine.
Una volta confermato l'ordine ed effettuato il pagamento, riceverai il tuo schema per e-mail all'indirizzo utilizzato per fare l'acquisto. Se hai creato un account DMC, lo schema sarà disponibile per il download nelle pagine riservate al tuo account.
Lo schema ti sarà inviato in PDF, un formato digitale molto diffuso.
La maggior parte dei computer ha un lettore di PDF già installato. Se non disponi del software per leggere i file in PDF, puoi scaricarlo gratuitamente a questo indirizzo: https://get.adobe.com/it/reader/.
Lo schema è a colori, ogni quadratino è indicato da un simbolo che rappresenta il colore specifico da usare per ricamare quel punto.
Nel file lo schema è suddiviso in pagine per eseguire facilmente la stampa su fogli A4.
La maggior parte dei computer ha un lettore di PDF già installato. Se non disponi del software per leggere i file in PDF, puoi scaricarlo gratuitamente a questo indirizzo: https://get.adobe.com/it/reader/.
Lo schema è a colori, ogni quadratino è indicato da un simbolo che rappresenta il colore specifico da usare per ricamare quel punto.
Nel file lo schema è suddiviso in pagine per eseguire facilmente la stampa su fogli A4.
Puoi stampare il tuo schema a casa, o inviarlo via e-mail al negozio che ti farà la stampa.