Il Punch Needle è una tecnica che dà molte soddisfazioni e permette di creare ricami molto strutturati con uno strumento speciale. I punti hanno una caratteristica struttura ad anello su un lato del tessuto e sembrano punti piatti sull'altro. Scegli il lato che preferisci come davanti o gira il lavoro durante il ricamo per avere diversi effetti di texture.
È possibile usare quasi tutti i filati o fili disponibili, dalla lana grossa ai filati di cotone sottile. È sufficiente scegliere l'ago da punch needle della misura appropriata e assicurarsi che il filato o il filo passi facilmente attraverso lo strumento specifico.
Il punch needle si realizza su tessuti a trama "aperta", dove è facile contare i fili e quindi vedere gli spazi tra i fili del tessuto. La combinazione di filati e fili diversi mette in risalto le texture che questa tecnica crea.
Imparare il punch needle usando materiali di buona qualità renderà la tua esperienza più piacevole. Se hai già dimestichezza con la tecnica, puoi immergerti subito nella scelta dei filati e dei modelli. Il nostro programma 1000 schemi è un archivio in continua crescita di schemi gratuiti. Pubblichiamo nuovi schemi ogni due settimane. Iscriviti per riceverli direttamente nella tua posta elettronica.
Se preferisci avere subito tutto l'occorrente, scopri la nostra gamma di kit per punch needle. Contengono tutto il necessario e istruzioni facili da seguire per guidarti nella realizzazione del progetto.
Gli strumenti essenziali per il punch needle
Tela o tessuto
Strumento per il punch needle
Infila aghi
Telaio
Filato o lana
Modello o schema
Il Punch Needle è una tecnica che dà molte soddisfazioni e permette di creare ricami molto strutturati con uno strumento speciale. I punti hanno una caratteristica struttura ad anello su un lato del tessuto e sembrano punti piatti sull'altro. Scegli il lato che preferisci come davanti o gira il lavoro durante il ricamo per avere diversi effetti di texture.
È possibile usare quasi tutti i filati o fili disponibili, dalla lana grossa ai filati di cotone sottile. È sufficiente scegliere l'ago da punch needle della misura appropriata e assicurarsi che il filato o il filo passi facilmente attraverso lo strumento specifico.
Il punch needle si realizza su tessuti a trama "aperta", dove è facile contare i fili e quindi vedere gli spazi tra i fili del tessuto. La combinazione di filati e fili diversi mette in risalto le texture che questa tecnica crea.
Imparare il punch needle usando materiali di buona qualità renderà la tua esperienza più piacevole. Se hai già dimestichezza con la tecnica, puoi immergerti subito nella scelta dei filati e dei modelli. Il nostro programma 1000 schemi è un archivio in continua crescita di schemi gratuiti. Pubblichiamo nuovi schemi ogni due settimane. Iscriviti per riceverli direttamente nella tua posta elettronica.
Se preferisci avere subito tutto l'occorrente, scopri la nostra gamma di kit per punch needle. Contengono tutto il necessario e istruzioni facili da seguire per guidarti nella realizzazione del progetto.